100 anni di turismo italiano diventano un tour virtuale grazie all’archivio storico dell’Ente nazionale del Turismo italiano.
L’ archivio storico di ENIT (Ente nazionale del Turismo italiano) si è trasformato in un virtual tour.
Oltre 100 mila tra diapositive, foto e manifesti che raccontano l’Italia e la storia secolare del turismo digitalizzato e messo a disposizione del pubblico online.
Tra le opere, sono presenti anche i manifesti storici e le foto cinematografici commissionati da Enit al celebre regista italiano Luciano Emmer, che raccontavano le bellezze dell’Italia attraverso lo “storytelling dei sentimenti”.
Le campagne pubblicitarie firmate dai migliori designer degli anni ’30-’40-’50, che hanno indirizzato l’Italia verso la ripresa post bellica e siglato alleanze strategiche con importanti enti statali del settore, oltre a promuovere concorsi e campagne fotografiche per documentare lo stato d’essere delle risorse italiane.
Per trovare un’opera, una stampa o una fotografia, basta fare una ricerca inserendo la tipologia, l’autore o la data di interesse: i risultati ottenuti possono anche essere scaricati in alta definizione.
Più coinvolgente e interattivo è sicuramente il virtual tour: una piattaforma 3D interattiva, tecnologica e inedita.
È possibile muoversi a 360 gradi, ascoltare approfondimenti audio guida e interagire con le opere esposte.
Ecco la consueta lista di articoli di approfondimento dedicati alla scoperta degli arcobaleni più belli del mondo . Buona lettura e buona visione!
- Caravaggio e Realtà aumentata
- Dreams of Dalì 360
- La prima web radio internazionale per la promozione dell’Italia
- Idee Viaggio
Enit e l’Italia: una gran bella storia